Formazione
Obbligo abilitazione per uso schiume con diisocianati oltre 0,1% in peso
A meno di utilizzare esclusivamente prodotti con concentrazione di diisocianati inferiore allo 0,1% in peso, dal 24 agosto i professionisti che li utilizzano devono avere obbligatoriamente svolto, con esito positivo, un corso di formazione per l’uso sicuro a carico - se dipendenti - del datore di lavoro
incentivi
Bonus edilizi: scattato obbligo di SOA per le imprese esecutrici
Suggerito da ANCE e molto contestato da altre associazioni da gennaio è scattato l'obbligo di SOA per le imprese alle quali affidare lavori per importi complessivi superiori ai 516mila euro, anche in relazione al subappalto
Ente
Possibile registrazione online del contratto di comodato d’uso
Utenti ed intermediari possono inviare la richiesta di registrazione in via telematica attraverso la specifica procedura web attivata nell'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate.
Azienda - Contenuto sponsorizzato
PBStore: la rete punti vendita PBFinestre si prepara al 2023
Con l’attivazione dei vari punti vendita PBStore lungo tutto il territorio italiano – e non solo! – PBFinestre ha ulteriormente implementato questo aspetto cardine del suo metodo di vendita diretta, per offrire al cliente una vendita non solo diretta, ma ancora più consulenziale.
Ente
Autodichiarazione aiuti di Stato Covid-19, invio posticipato al 31 Gennaio
L’autodichiarazione serve ad attestare che l’importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione europea “Temporary Framework” e il rispetto delle varie condizioni previste
Decreto legge
Dal 26 novembre solo Cila Superbonus al 90%
L'avvenuta pubblicazione in GU del testo il DL Aiuti quater rende operativa la disposizione che per gli interventi per i quali è possibile ancora avere accesso al 110% indicata una scadenza di fatto fissata al 25 novembre per le delibere condominiale e al 26 novembre per la CILA ...Sempre che in fase di conversione in legge del decreto non siano inserite variazioni
associazione
Inflazione e stop proroghe “spingono” pressione fiscale su valore record: 43,8%
A rilevarlo l’Ufficio studi CGIA di Mestre che precisa come non sia riconducibile ad un aumento della tassazione su famiglie e imprese, ma il risultato dell’interazione di diversi aspetti congiunturali. Per fedeli al fisco la tassazione nel 2022 si avvicina al 50%
incentivi
Ricevuta di avvenuta trasmissione interventi Ecobonus e Bonus Casa
Riprendendo quanto già ribadito dall'Agenzia delle Entrate nell'avviso viene rimarcato che per l’attestazione della corretta trasmissione è sufficiente anche la stampa della “scheda descrittiva” dell’intervento riportante il codice CPID (Codice Personale Identificativo) e la data di invio
Incentivi
On. Mazzetti (FI): incentivi edilizia verso aliquota unica
Aliquota unica anche per ridare dignità alla materia degli incentivi; affrontare subito il problema dei rincari prezzi delle materie prime e porre al centro le richieste del settore "anche per non ripetere gli errori del recente passato sui bonus e non solo". Questi i principali punti toccati nel corso nella nostra intervista alla Deputata di Forza Italia Esperta del tema e relatrice legge delega sul Codice Appalti
Azienda - Contenuto sponsorizzato














