normativa
Sentenza Consiglio di Stato ribadisce concetto di prodotto di “ultima generazione”
Tale concetto articolata e precisata attraverso l’indicazione di specificazioni tecniche oppure con riferimenti a precise tecnologie resi più espliciti mediante l’indicazione dell’anno a partire dal quale tale tecnologia è stata applicata. Diversamente è riferibile solo all'ultima versione del modello offerto
direttiva Ue
Prestazione energetica edifici. In corso consultazione pubblica per revisione direttiva
La fase di consultazione si chiuderà il 31 ottobre. Nei fatti ne ha avviato il processo di revisione. Prima fase che dovrà concludersi entro la fine del 2016 come previsto dall’articolo 19 della direttiva stessa
progetto di norma nazionale
“Consulente di management”? UNI avvia inchiesta preliminare per definirne caratteristiche
Da oggi è possibili esprimere le proprie valutazione sulla'opportunità/necessita di definire una norma nazionale che qualifichi tale figura professionale, in conformità al quadro europeo (EQF), grazie al quale il "mercato" dovrebbe ritrovare nella competenza e professionalità di tale figura un sicuro e certo punto di riferimento
normativa Ue
Semplificazione sicurezza piccoli cantieri. Su indicazione Ue prossimo lo stop al...
Uno volta approvata dal Senato e pubblicata in GU "legge europea 2014" tutti i piccoli cantieri, di volume non superiore ai dieci uomini giorno, che erano stati esclusi dalle indicazioni del titolo IV del TU salute e sicurezza sul lavoro (Dlgs 81/2008), dovranno obbligatoriamente tornare a soddisfare tutte le richieste necessaria per la compilazione del Piano Operativo di Sicurezza (POS o PSS per la PA)
circolare
Studi di settore per il periodo d’imposta 2014. I chiarimenti nella...
I chiarimenti riguardano anche le evoluzioni di 18 studi relativi ad attività economiche del settore delle manifatture compresi quelli riferiti alla Fabbricazione di porte e finestre in legno, in metallo, porte blindate, ecc
associazione
Marcatura CE chiusure oscuranti. UNICMI su UNI EN 13659 e...
Nel ricordare la disponibilità, in lingua inglese, della nuova edizione della norma di prodotto EN 13659, di riferimento per la marcatura CE delle chiusure oscuranti, esprime considerazioni su quanto potrebbe variare in merito a partire dal 1 ottobre con l'entrata in vigore dei decreti ministeriali sull'efficienza energetica pubblicati ieri sulla GU
norme Ue
Profili in PVC per finestre e porte. Prosegue preparazione “pacchetto” prEN...
La parte 1 è in fase di votazione finale dopodiché entrerà in vigore. Permette di classificare, fornisce i requisiti e i test per i profili non rivestiti di colore chiaro. Non consideratI i profili con rinforzo costituito da fibra di vetro
direttiva Ue
Etichettatura energetica. Avanza proposta Commissione Ue di tornare alla scala originaria
Nulla dovrebbe cambiare in merito alla cromatica dell'etichetta composta da sette colori diversi in cui il verde scuro rappresenta sempre il livello migliore di efficienza
direttiva Ue
In GU i decreti sull’efficienza energetica per sanare procedura infrazione ...
Quanto indicato nei 3 decreti entra in vigore il 1 ottobre fermo restando possibili e diverse indicazioni da parte delle Regioni che hanno potestà in materia di energia ed edilizia
marcatura CE