norme Ue
Profili in PVC per finestre e porte. Prosegue preparazione “pacchetto” prEN...
La parte 1 è in fase di votazione finale dopodiché entrerà in vigore. Permette di classificare, fornisce i requisiti e i test per i profili non rivestiti di colore chiaro. Non consideratI i profili con rinforzo costituito da fibra di vetro
direttiva Ue
Etichettatura energetica. Avanza proposta Commissione Ue di tornare alla scala originaria
Nulla dovrebbe cambiare in merito alla cromatica dell'etichetta composta da sette colori diversi in cui il verde scuro rappresenta sempre il livello migliore di efficienza
direttiva Ue
In GU i decreti sull’efficienza energetica per sanare procedura infrazione ...
Quanto indicato nei 3 decreti entra in vigore il 1 ottobre fermo restando possibili e diverse indicazioni da parte delle Regioni che hanno potestà in materia di energia ed edilizia
marcatura CE
Marcatura CE porte tagliafuoco. Dal 1 dicembre avvio periodo di coesistenza
Pubblicata sulla GUCE l’informativa riguardante tempi e modi dell’entrata in vigore della marcatura CE per le porte tagliafuoco. La data di avvio ora è certa: 1 dicembre 2015
chiusure tecniche
Marcatura CE porte tagliafuoco. Per UCCT probabile via il 1° novembre
Durante il periodo di transizione sarà possibile, a scelta del produttore, gestire le porte con i regimi omologativi nazionali, diversi da Paese a Paese, oppure apporre la marcatura CE, riconosciuta in tutti gli Stati membri della Comunità Europea, osservando tutte le procedure previste dalla marcatura stessa.
fiscalità
Compilazione Studi di settore – Gerico 2015. Disponibile nuovo aggiornamento software
Il software è aggiornato con le modifiche agli studi previste dai DDMM 30/03/2015 e 15/05/2015
normativa
Da oggi DURC solo on line. Operativa semplificazione verifica regolarità...
Gia segnalato dalla Cgia di Mestre il pericolo legato alla facilità di contraffazione. Contrafazione che secondo le denunce pervenute a Cgia riguardano imprese soprattutto con titolari stranieri (ma non solo) in prevalenza appartenenti ai settori edilizia e trasporti
normativa
Efficienza energetica negli edifici: tre nuovi decreti in arrivo. Dal 2019...
I decreti dovrebbero portare anche alla chiusura delle procedure di infrazioni aperte a febbraio nei confronti dell'Italia anche per la incompleta applicazione della Direttiva 2012/27 sull'efficienza energetica. Non a caso il primo decreto è volto alla definizione delle nuove modalità di calcolo della prestazione energetica
prove
Acciaio: pubblicate in lingua italiana la UNI EN ISO 377 e...
La UNI EN ISO 377:2013 “Acciaio e prodotti di acciaio - Prelievo e preparazione dei saggi e delle provette per prove meccaniche” e la UNI EN 10340:2008 “Getti di acciaio per impieghi strutturali” sono disponibili sia in formato elettronico che in formato cartaceo
pagamenti elettronici