Associazione

ANFIT avvia corsi per l’utilizzo dei prodotti contenenti diisocianati

Erogato tramite ANFIT SRL in collaborazione con l'Istituto Cappellari Srl il nuovo corso di formazione sui prodotti contenenti dìisocianati si svilupperà in modalità FAD e prevede una durata pari a 2,5 ore per ciascun modulo. I primi corsi saranno erogati a partire dal 31 marzo 2023.
Unione Europea

Case “green”, Parlamento UE approva la proposta di revisione

Con un'ampia maggioranza Il Parlamento UE ha approvato testo di rifusione la Direttiva EPBD sul quale si avvieranno ora i i negoziati con i governi dell’UE per concordare la forma definitiva della normativa. Previste ampie deroghe e sostegni finanziari
Azienda - Contenuto sponsorizzato

GRAF Synergy, come il PVC diventa la scelta superiore

L'innovazione tecnologica sta cambiando il modo in cui pensiamo, progettiamo e produciamo i nostri infissi
incentivi

Stop cessione crediti ed ENEA aggiorna poster detrazioni 2023

Sempre articolato in 28 colonne la versione 2.0 del poster tiene conto del DECRETO-LEGGE 16 febbraio 2023, n. 11 Misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all'articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. (23G00020) (GU Serie Generale n.40 del 16-02-2023).
Associazione

Da Unicmi nuovo UX119 su sicurezza antincendio facciate continue e ventilate

Per quanto acquistano il documento tecnico UX119 è gratuitamente disponibile anche il corso breve (3 ore complessive) ad alta specializzazione erogato attraverso il webinar “Sicurezza antincendio: facciate continue e facciate ventilale”
Ente

Comunicazioni 2023 a ENEA: aggiornate sezioni Ecobonus e Bonus Casa

Dal 1 febbraio è operativo il portale aggiornato attraverso il quale comunicare i dati degli interventi effettuati in regime di Ecobonus e Bonus Casa con fine lavori nel 2022 e 2023. Ora si attende l'aggiornamento di quello relativo al depotenziato Superbonus
azienda

UKCA posticipata. Regno Unito mantiene marcatura CE per altri 2 anni

Con questa decisione, il nuovo premier, Rishi Sunak, sostanzialmente pone un freno alla Brexit: per i prossimi due anni il Regno Unito non avrà una normativa propria che determini la conformità della maggior parte dei prodotti immessi nel suo mercato
Azienda

ISO 10002. Corso UNI su gestione del reclamo e fidelizzazione

UNITRAIN propone per il prossimo 2 febbraio il corso “UNI ISO 10002:2019 La gestione del reclamo per promuovere la fidelizzazione e la reputazione”. Corso di cui è prevista la partecipazione sia da remoto che in presenza con trattazione interattiva per promuoverne l’applicazione alla propria realtà
Detrazioni

Disponibile nuovo poster delle detrazioni fiscali con le novità 2023

Per ognuna delle misure di incentivazione vengono riportati - fra l’altro - la percentuale di detrazione applicabile, il limite di spesa, la tipologia di bonus, chi può usufruirne, l’elenco degli interventi ammissibili, la possibilità o meno di cedere il credito e quella di chiedere lo sconto in fattura
Incentivi

Il puzzle del Superbonus comincia, lentamente, a ricomporsi

L’avvenuta pubblicazione in GU della conversione in Legge del Decreto "Aiuti- quater" permette di cominciare a ricomporre il puzzle  con quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2023 in merito a date e modalità di non applicabilità del depotenziano Superbonus del 90%