azienda

Cambio al vertice di Profine Italia. Gerard Costes lascia la direzione...

Il consiglio di amministrazione di Profine ringrazia l'Ingegnere per il lavoro svolto e per aver contribuito attivamente alla gestione e allo sviluppo della Società
mercato

Osservatorio occupazione CNA: la specializzazione nel Made in Italy “paga”

Stando ai dati elaborati e pubblicati, rispetto alla media rilevata a livello nazionale (44,2%), il tasso di occupazione relativo ai sistemi produttivi locali del Made in Italy raggiunge il 46,5% impiegando una quota considerevole di occupazione complessiva (27,1%). Percentuale di occupati che nei sistemi urbani ad alta specializzazione arriva a toccare il 49,2%
azienda

Ventana Deutschland: infissi speciali ed alzanti scorrevoli dal leader del fuori...

Con 12 diverse linee di profili, il produttore tedesco mette a diposizione degli operatori la più ampia varietà nel mercato del fuori standard con cui allargare le proprie gamma di offerta personalizzata
associazione

Adiconsum: no a decreti su ecobonus che aprano mercato a serramenti...

Adiconsum rivolge un appello al Governo affinché coniughi l’economicità con la trasparenza, l’efficienza e la qualità dei prodotti. Privilegiare la tracciabilità della filiera è necessaria per evitare che giungano sul nostro mercato prodotti da Paesi senza o con dubbie certificazioni, incapaci di assicurare la qualità dei materiali impiegati e gli standard di sicurezza
rimborsi fiscali

Rimborsi fiscali: attenzione alle e-mail truffa. Agenzia raccomanda di cestinare false...

Per evitare danni al proprio pc, l’Agenzia delle Entrate, totalmente estranea all’invio di queste comunicazioni, invita a non dare seguito al contenuto delle stesse e a cancellare immediatamente le false e-mail
azienda

Serramenti in legno. Nuova NGN Titan , serie (garantita) di cicli...

In linea con le UNI 11717-1:2018 alla nuovissima serie di cicli vernicianti all'acqua, trasparenti e laccati, dedicati alle industrie che producono infissi in legno per esterni viene affiancata una garanzia che può arrivare a 10 anni
fiscalità

Seppur in calo pressione fiscale “reale” al 48,3%: 6,1% in più...

L 'Ufficio studi che da anni effettua un attendo monitoraggio sull’andamento della pressione fiscale “reale”, ricorda che essa viene calcolata sulla base di un Pil nazionale che include anche l’economia non osservata riconducibile alle attività irregolari, attività che secondo Istat nel 2015 (ultimo anno disponibile) ammontava a 207,5 miliardi di euro (pari al 12,6%); di questi, quasi 190,5 miliardi erano attribuibili al sommerso economico
azienda

Presentato da Sherwin-Williams Italy il nuovo gruppo di ricerca dedicato all’innovazione

Guidato da Giampaolo Zilli Oltre alla pura esplorazione di nuove soluzioni, il gruppo si focalizzerà anche sullo studio di prodotti che riescano a migliorare le performance offerte attualmente sul mercato in termini di caratteristiche chimico-fisiche, meccaniche (ad esempio resistenza alle macchie, durezza matita, ecc. ), lavorando in stretta sinergia con i produttori di materie prime e con i clienti
mercato

Piano Industria 4.0 traina pure la logistica italiana. Nel 2017 investimenti...

Secondo le previsioni dell'Ufficio studi Anima, il 2018 non solo dovrebbe confermarli ma segnare un ulteriore incremento sia della produzione ( +3,9% stimato) sia delle esportazioni (+4,9%) che degli investimenti ( +10,2%.)
bonus fiscali

Detrazione 50% ristrutturazioni . Avviati da ENEA test del sito per...

l’ENEA ha reso noto lo stato di attuazione del sito dedicato alla trasmissione dei dati per gli interventi di ristrutturazione edilizia che accedono al bonus Casa - detrazioni del 50% (da non confondere con l’Ecobonus) terminati nel 2018 che comportano anche la riduzione dei consumi energetici