rassegna
Al via Xylexpo 2018. Da SCM nuovo IoT che “cambia” il...
Giunta alla sua 26° edizione, ha preso il via Xylexpo biennale mondiale delle tecnologie per la lavorazione del legno. Qui, oltre ad una cinquantina di macchine, il colosso italiano SCM presenta l'innovativo “Maestro Digital Systems” di cui potranno misurare alcune caratteristiche attraverso l’intefaccia con il nuovo centro di lavoro accord 42 fx, In mostra accord wd, cella integrata per serramenti e porte con la stessa flessibilità di utilizzo di una macchina stand-alone
azienda
Etichetta ambientale VinylPlus a Rehau per i processi produttivi sostenibili di...
Nonostante i diversi riconoscimenti e gli importanti traguardi raggiunti in termini di innovazione, qualità e sostenibilità, l’impegno della divisione Window Solutions nella salvaguardia dell’ambiente non si esaurisce e si prefissa, al contrario, obiettivi ambiziosi, tra cui quello di produrre nei suoi stabilimenti europei il 50% dei profili finestra con polimeri riciclati, entro il 2020
associazione
Assemblea ordinaria Anfit 2018: sulla ribalta l’iniziativa Caseitaly e il Marchio...
Nel pomeriggio la sessione pubblica è stata aperta dal saluto di Chiara Cavicchi, Sindaco di Voghiera, che ha sottolineato l’importanza di ospitare un’assemblea di imprenditori per un Comune così a forte vocazione agricola e con un prodotto Dop come l’aglio. A seguire Laura Michelini, nella sua funzione di presidente di Caseitaly, ha presentato il nuovo format innovativo per promuovere e valorizzare a livello internazionale i prodotti del Made in Italy
e-commerce
L’eccellenza delle PMI italiane in Cina attraverso JD Group, colosso dell’e-commerce...
L'obiettivo dichiarato dal gruppo è quello di creare il primo portale dedicato al lusso nel mercato cinese. Durante l’incontro con gli artigiani è stato spiegato che l’e-commerce cinese occupa più del 40% del fatturato di vendite online dell’e-commerce mondiale. JD.com è stata quotata al Nasdaq e per due anni è stata valutata tra le 500 aziende più importanti al mondo dalla rivista Fortune
azienda
Edilizia Libera. BT rimarca l’addio a pratiche e autorizzazioni per pergolati...
“Si tratta di una autentica rivoluzione per l’intero comparto dato che il decreto svincola dall’incombenza di pratiche e richieste particolare per l’installazione di schermature solari e pergolati che risponde alle più recenti tendenze del trascorrere sempre più del tempo all’aria aperta, soprattutto nella bella stagione " ha dichiarato Aristide Radaelli, amministratore di BT Group
associazione
Riqualificazione edifici esistenti. Accordo tra Confartigianato e H&D Associazione
L’intesa tra Confartigianato e H&D Associazione sarà presentata a partire dalla fine di maggio con una serie di eventi organizzati in diverse località italiane per sensibilizzare e coinvolgere i cittadini, i professionisti e gli imprenditori del settore in una nuova visione sistemica della riqualificazione.
azienda
Riattivazione impianti Alcoa di Portovesme. Fissato incontro al MISE per il...
Il 2 maggio presso il MISE si dovrebbe entrare nella fase operativa; quindi parlare di piano industriale, nuovo assetto societario, partecipazione finanziaria e piano di lavoro per la riattivazione degli impianti di produzione alluminio primario
Certificazione energetica
Nuova release del software Docet V 3. Possibile pure trasmissione APE...
Indirizzato ai tecnici e agli operatori del settore edilizio, il software è stato predisposto da ENEA in collaborazione con l’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del CNR ed è utilizzabile solo per la certificazione energetica edifici residenziali esistenti con superficie utile inferiore o uguale a 200 m2 sia che si tratti di singoli appartamenti che edifici (se costituenti un’unica unità immobiliare) fatta eccezione per i casi in cui si rediga l’APE in conseguenza di una ristrutturazione importante
azienda
Nice entra nell’azionariato di Abode Systems aumentando la sua presenza nell’...
Fondata nel 2014, Abode Systems è una start-up tecnologica statunitense con sede a Palo Alto in California (Silicon Valley) che offre soluzioni intelligenti per la sicurezza dell’abitazione e la domotica integrate. Con portafoglio di oltre 15.000 clienti attivi in 27 Paesi e 100.000 devices connessi, nel 2017 ha registrato ricavi pari a circa 7 milioni di dollari
mercato














