incentivi
Super Ecobonus, prosegue ad ottobre la migrazione verso i condomini
I dati rilasciati a ottobre da ENEA indicano un totale investimenti ammessi a detrazione salito a 9.741.463.273,79 euro, presentando un aumento superiore ai 2 miliardi di euro rispetto a quanto rilevato in settembre (7,495 miliardi di euro)
Unioncamere
Effetto bonus su imprese di costruzioni: in due anni + 30.000...
l boom dell’edilizia trascina il saldo delle imprese: +22mila nel terzo trimestre 2021 In forte crescita anche i servizi, ma il Covid continua a pesare sulla vitalità del sistema
Associazione
Involucro edilizio: tassi di crescita più alti degli ultimi 20 anni
Il mercato riparte ad una velocità mai vista prima, registrando i tassi di crescita più alti degli ultimi 20 anni e recuperando ampiamente quanto perso con il COVID. Gli unici veri limiti alla crescita sembrano essere il prezzo e la reperibilità delle materie prime. Le detrazioni fiscali generano un mercato da oltre 2 miliardi di euro relativo alla sostituzione degli infissi nel comparto residenziale
associazione
Macchine e tecnologie lavorazione legno: 1° semestre eccezionale
Nel periodo gennaio-giugno 2021 gli ordini di macchine e utensili per il legno-arredo sono cresciuti del 100, 3 % rispetto allo stesso semestre 2020. E se la componente alimentata dall’esportazione ha fatto segnare un aumento dell’88,7 %, quella relativa al mercato mostra crescita degli ordini del 190,8 %
immobiliare
Le compravendite nel settore residenziale tornano sopra le 200mila
Secondo i dati rilevati da OMI, nel 2° trimestre le abitazioni compravendute hanno superato le 85 mila unità facendo registrare +73,4% in termini di variazione tendenziale con il pari trimestre del 2020, ma il dato forse più indicativo è che anche nel confronto con il il 2° trimestre del 2019 le unità scambiate risultano in forte crescita: +26,1%
sondaggio
Aspettative sostituzione serramenti in forte ripresa grazie al 110%
Quasi 20 persone su 100 hanno indicato in agosto di prevedere nei prossimi mesi la sostituzione dei serramenti della propria abitazione. A rilevarlo l'Osservatorio Findomestic
sondaggio
Osservatorio SAIE: filiera delle costruzioni sempre più ottimista
Secondo l’Osservatorio SAIE, realizzato su un panel di aziende di produzione, distribuzione e servizi della filiera delle costruzioni (edilizia e impianti) in occasione di SAIE Bari (dal 7 al 9 ottobre 2021 presso la Nuova Fiera del Levante), la filiera ha ritrovato un grande ottimismo sia per l’immediato futuro che per i prossimi tre anni
mercato
Fallimento imprese, nel primo semestre calato del 13% rispetto al...
Secondo i dati diffusi da Unioncamere-InfoCamere ammonterebbero a 4.667 le imprese che hanno avviato una procedura fallimentare, contro le 5.380 del corrispondente periodo del 2019, prima dell’irrompere dell’emergenza Covid
sondaggio
In calo il clima di fiducia di imprese e consumatori rilevato...
Stando ai dati diffusi, a determinare il calo dell’indice contribuiscono principalmente il settore delle costruzioni e quello manifatturiero, comparti nei quali le componenti dell’indice risultano essere in peggioramento
associazione