accordo quadro

Riqualificazione patrimonio edilizia pubblica. Accordo ANCE-ANCI-ENEA

Gli interventi riguardano il miglioramento dell’efficienza energetica, l’utilizzo di energie rinnovabili, nonché la messa in sicurezza sismica degli edifici
mercato

Segnali di ripresa dal mercato immobiliare. A rilevarli nel 1° trimestre...

In crescita il settore delle abitazioni (4,1%), più evidente al Centro (+10,5%) e al Nord (+4,7%), mentre resta negativo il Sud (-1,6%). Andamento diversificato, invece, per i settori non residenziali
Mercato

Preconsutivi andamento costruzioni: cresce solo l’attività di manutenzione

Caduta attenuata nel 2013 dall'avvenuta proroga e potenziamento dei bonus fiscali
Legge di Bilancio

Eco bonus 2018 e ristrutturazione: Italia a rischio infrazione nel caso...

Sulla base di quanto indicato su una bozza di testo tronco di autore sconosciuto ma presentato come relativa alla Legge di Bilancio 2018, in merito alla presunta parificazione dell'Ecobonus con quello indicato per le ristrutturazioni si stanno già moltiplicando considerazioni allarmistiche. Considerazione che , al momento, sono oggettivamente prive di fondamento anche sulla base di quanto accaduto nel 2013
azienda

Savio festeggia il traguardo dei 125 anni dalla sua fondazione e...

Dalle pagine del blog aziendale e attraverso una DEM il ringraziamento alle persone che hanno contribuito a questo risultato
Manager

Roberto Scafile nuovo D.G. della filiale italiana di Reynars Aluminium

Da una multinazione del PVC a una dell'alluminio
innovazione

OpenZone entra in APSTI, si rafforza network innovazione per imprese

L’ingresso di OpenZone fa salire a 24 le realtà afferenti all'associazione che collabora con il MiSE nella veste di centro di aggregazione di competenze tecnologiche e promotore di innovazione
internet

Antitrust UE: nuove iniziative contro Google per alterazione risultati ricerche comparate

La Commissione UE ha reso noto l'avvenuto invio a Google di due comunicazioni supplementari di addebito sugli acquisti comparativi. Entrambe le comunicazioni degli addebiti sono rivolte a Google e alla società madre Alphabet. Il loro invio non incide tuttavia sull’esito dell’indagine
narmativa

Forniture “senza” IVA. Le preoccupazioni ANFIT si trasformano in interpellanza parlamentare

A presentare l'interpellanza Guido Guidesi (Lega Nord) perché lo strumento “associato con il meccanismo del reverse charge, ossia l'inversione contabile, soprattutto dopo l'ultima estensione operata dalla finanziaria 2015, può costituire un viatico per aggirare il pagamento dell'imposta con grave pregiudizio per le aziende italiane"
Bonus fiscale

Richiesta detrazione al 65%. Per l’invio ad ENEA occorre attendere

Nel sito di ricezione non è ancora possibile inserire spese da computare al 65%