fiera

Con Cucinella virtuoso percorso per rappresentare il futuro dell’abitare

Etica, circolarità, spazio domestico, architettura partecipata, rigenerazione urbana: tante le suggestioni e le riflessioni da cui nasce Design with Nature, un percorso progettuale ed emozionale definito da Mario Cuccinella per il Salone del Mobile all’insegna del riciclo e dell’upcycling dal 7 al 9 giugno metterà in scena a Milano la possibile riconciliazione tra uomo e natura, inserendosi nel dibattito sul valore dell’abitare sostenibile
fiera

Transizione ecologica, ecosostenibilità e risparmio energetico a SAIE Bologna 2022

Annunciata per l'edizione bolognese di SAIE in programma dal 19 al 22 ottobre ampio spazio ai trend del momento quali la transizione ecologica, l’ecosostenibilità e il risparmio energetico
associazione

Webinar “Superbonus 110%: chiarimenti e prospettive al 2025”. No fiscalità

Organizzato da ANIT in collaborazione con ENEA, l'evento  a partecipazione gratuita vuole essere una occasione per fare il punto sul Superbonus 110% alla luce delle ultime novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022
Organismo nazionale

Convegno online Superbonus 110%. Professionisti e politici tracciano bilancio e...

Organizzato da CNI, venerdì 11 febbraio a partire dalle 10 si svolgerà online il convegno "Sviluppo e transizione al futuro attraverso i Superbonus 110%. Primo bilancio e nuovi scenari". Convegno ad iscrizione libera al quale parteciperanno politici , professionisti e tecnici di ENEA ed Agenzia delle Entrate
formazione

Le novità su salute e sicurezza sul lavoro. Seminario gratuito online

Organizzato da CGIA di Mestre per il 9 febbraio il seminario online ha l'obiettivo di  informare le aziende e i datori di lavoro  sulle novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.L. n. 146/2021 e legge n. 215/2021)
Cooperazione

Horizon Europe. Info Day dedicato al Cluster 5 (clima, energia, mobilità)

Sarà dedicato alla promozione del Cluster 5 , programma che prevede anche il finanziamento di iniziative dedicate all'efficentamento energetico degli edifici, l'infoday dalla Commissione UE per il 3 febbraio. Evento a partecipazione libera
Fiera

Fensterbau Frontale e Holdz-Handwerk 2022 posticipate a luglio

La nuova data resa nota in cui si volgeranno le due più importanti manifestazioni europee per il settore serramentistico e della lavorazione del legno va da martedì 12 a venerdì 15 luglio 2022
fiera

Involucro edilizio: partecipazione collettiva a MosBuild 2022

All'iniziativa sviluppata insieme al format multicanale per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del settore dei componenti tecnici per l’involucro edilizio, si applicano le "Misure straordinarie di sostegno 2020", che riguardano l'offerta gratuita del primo modulo espositivo da circa 12 mq.
fiera

SAIE Bologna 2022 riparte dai “pilastri” delle costruzioni

Dal cantiere all’integrazione edificio-impianto passando per i trend del futuro, sostenibilità, innovazione e digitalizzazione, saranno questi gli annunciati protagonisti di SAIE Bologna e delle iniziative speciali tra le quali SAIE Serramenti e la nuova iniziativa dedicata ai serramenti in alluminio
fiera

Fensterbau Frontale 2022 sempre più in forse. Pure Rehau annulla partecipazione

NürnbergMesse GmbH ha reso noto di stare valutando l'opportunità di spostare ad altra data lo svolgimento della manifestazione. Nel frattempo pure REHAU Window Solutions ha confermato  la decisione di annullare la partecipazione