azienda

Axalta apre l’ampliato European Technology Center di Wuppertal, in Germania

L’intero centro racchiude 15.000m2 di laboratori, strutture per formulazione e applicazione, servizi di test di condizioni atmosferiche e corrosione, strutture su scala pilota e su scala piena, uno spazio per le dimostrazioni alla clientela e gli uffici
promozione

“Italia in classe A”. In autunno campagna comunicazione Istituzionale su efficienza...

L’iniziativa rientra tra quelle definite per dare concretezza a quanto indicato all'art.13 del Decreto Legislativo 102/2014 ed è rivolta alla P.A., alle PMI, agli Istituti bancari e ancora alle famiglie e agli studenti. L'obiettivo principale della Campagna è far conoscere l'importanza dell'efficienza energetica
azienda

Oikos ottiene la certificazione di resistenza al fuoco UL10 B/C...

Obbligatorie per la commercializzazione nel Nord america di porte e portoncini esterni, le normative da rispettare sono le ANSI/UL 10B (Fire Tests of Door Assemblies) e ANSI/UL 10C (Positive Pressure Fire Tests of Door Assemblies)
azienda

Nasce AluK Academy: corsi specialistici, in 3 declinazioni, per serramentisti e...

AluK dà vita a un centro di formazione specializzato nel settore dei serramenti e delle facciate continue in alluminio. Tre tipologie di incontri proposti: AluK System, AluK Day, AluK World. Le iscrizione ai corsi sono già aperte.
azienda

Al via il “Came Connectour”, 16 tappe di formazione, approfondimento e...

Dedicato a installatori e progettisti, il tour toccherà dal 9 giugno al 7 luglio 16 città italiane per presentare le nuove linee dedicate alle automazioni, alla videocitofonia, alla sicurezza e alla domotica 3.0.
azienda

Movimento e colori. Svelato dal Gruppo Saint-Gobain il nuovo logo identificativo

Il nuovo logo è pieno di movimento: uno skyline che va delineandosi in un’esplosione di colori in cui sono ancora ben riconoscibili gli storici archi del ponte di Pont-à-Mousson
associazione

Casa delle Costruzioni. A Lecco primo esempio in Italia di connubio...

La nuova sede degli ordini di architetti e ingegneri sarà inaugurata 10 giugno presso l’edificio, progetto di Mario Botta, attuale sede di ANCE. Per l’occasione invitata una figura di rilevanza internazionale nel mondo della ricerca e della robotica: il prof. Thomas Bock
azienda

Anche KE partecipa all’Open Day “Porte Finestre & Co.” in programma...

L'azienda ha reso noto che presso il PAD.9, sarà possibile conoscere da vicino l’innovativo sistema Screeny, sistema versatile di elevato standard qualitativo, somma di alta tecnologia industriale e di design italiano, che si integra armoniosamente nelle architetture moderne
associazioni

CNA, investire su riqualificazione energetica edificio più redditizio dei titoli di...

questo, insieme alle esigenze di difesa del suolo, di manutenzione delle strade e di rigenerazione dei centri storici, uno degli elementi più significativi emersi con chiarezza dall’indagine sull’andamento del mercato delle costruzioni e sulle prospettive di sviluppo del settore realizzata dai centri studi Sintesi e Theorema per conto di Cna Umbria