lavoro
354mila le nuove assunzioni previste dalle imprese a dicembre
Anche in questo ultimo scorcio del 2021 la domanda di lavoro sarebbe trainata secondo l'Osservatorio Excelsion soprattutto dai contratti a tempo determinato con 190mila unità, pari al 53,6% del totale entrate programmate, incidenza in crescita rispetto al 50,9% registrata a dicembre 2019. Costruzioni e industria manifatturiera i settori maggiormente alla ricerca di personale
mercato
Fondi investimento immobiliare si mantengono prudenti in Italia
Stando a quanto rilevato da Scenario immobiliari nell'aggiornamento dello studio presentato a Roma, in un clima di costante prudenza nell'indirizzare gli investimenti i fondi immobiliari italiani puntano a superare i 110 miliardi di euro di patrimonio nel 2022
congiuntura
Produzione costruzioni riprende a correre: settembre ai massimi
Registrato a settembre il valore più elevato degli ultimi cinque mesi spingendo l'indice, in termini trimestrali, al massimo degli ultimi nove anniTrafilerie acciaio: nel 2020 fatturato e utile in calo. Ma recupero...
A rilevarlo l’analisi di siderweb basata sui numeri contenuti in Bilanci d’Acciaio 2021, presentata nell'ambito del convegno "Trafilerie: quali prospettive per il 2022?”
Associazione
Persistono criticità negli approvvigionamenti di materie prime
Si è svolto sempre online il terzo "Focus sulle materie prime" di anima Confindustria, incontro che ha sottolineato sia come la situazione globale si sta lentamente riavviando, sia la preoccupante minaccia sul trend di crescita rappresentato dalla concomitanza tra la perdurante penuria di materie prime e l'aumento dei costi logistici ed energetici
incentivi
Super Ecobonus, prosegue ad ottobre la migrazione verso i condomini
I dati rilasciati a ottobre da ENEA indicano un totale investimenti ammessi a detrazione salito a 9.741.463.273,79 euro, presentando un aumento superiore ai 2 miliardi di euro rispetto a quanto rilevato in settembre (7,495 miliardi di euro)
Unioncamere
Effetto bonus su imprese di costruzioni: in due anni + 30.000...
l boom dell’edilizia trascina il saldo delle imprese: +22mila nel terzo trimestre 2021 In forte crescita anche i servizi, ma il Covid continua a pesare sulla vitalità del sistema
Associazione
Involucro edilizio: tassi di crescita più alti degli ultimi 20 anni
Il mercato riparte ad una velocità mai vista prima, registrando i tassi di crescita più alti degli ultimi 20 anni e recuperando ampiamente quanto perso con il COVID. Gli unici veri limiti alla crescita sembrano essere il prezzo e la reperibilità delle materie prime. Le detrazioni fiscali generano un mercato da oltre 2 miliardi di euro relativo alla sostituzione degli infissi nel comparto residenziale
associazione
Macchine e tecnologie lavorazione legno: 1° semestre eccezionale
Nel periodo gennaio-giugno 2021 gli ordini di macchine e utensili per il legno-arredo sono cresciuti del 100, 3 % rispetto allo stesso semestre 2020. E se la componente alimentata dall’esportazione ha fatto segnare un aumento dell’88,7 %, quella relativa al mercato mostra crescita degli ordini del 190,8 %
immobiliare














