residenziale
Residenziale. Aumenta anche la voglia di cambiare casa
I dati raccolti online sembrano confermare che il COVID-19 non ha sensibilmente ridotto la volontà degli italiani di acquistare casa, volontà rinnovata durante e post lockdown, ma in alcuni casi ne ha aumentato l’intenzione di procedere frenata però dall'incertezza sul mantenimento del posto di lavoro
Consumi
Eco bonus : oltre il 30% di italiani “pronti” a sfruttarli
Nonostante per il 51% degli intervistati per l'Osservatorio Findomestic gli incentivi sono in generale percepiti come strumenti complessi , il 57% pensa di utilizzarne nei prossimi mesi almeno uno
giudizi e aspettative
Costruzioni: indice fiducia imprese torna ad essere elevato
Quello delle Costruzioni rappresenta il solo comparto ad avere recuperato ben 21 punti in soli 3 mesi nei giudizi/aspettative formulate dalle imprese. Su tutte quelle specializzate
imprese
Costruzioni, cresce significativamente la voglia di fare impresa
è soprattutto il Sud a contribuire a quasi la metà del saldo attivo registrato nel 2 trimestre da Unioncamere. Sud che mette comunque a segno il peggior risultato dei secondi trimestri dell’ultimo decennio
mercato
Crisi dei ricavi spinge il 41,6% delle PMI a ricorrere a...
Secondo il Centro studi di Confartigianato la crisi di ricavi provocata dalla pandemia da COVID 19 ha reso necessario al 77,5% delle micro e piccole imprese fare ricorso ad uno o più strumenti per contrastare la crisi di liquidità
associazione
Trend vetro piano: la pandemia arresta la crescita. Atteso rimbalzo nel...
Principale settore d’impiego sempre l’edilizia (finestre, facciate e partizioni interne), che assorbe tra il 60% e il 65% delle vendite, seguito dall’arredamento, che include anche l’arredo-bagno e i mobili per ufficio, che assorbe tra il 20 e il 25% del fatturato
mercato
Immobiliare residenziale. Calo superiore al 15% delle transazioni nel 1 trimestre
Evidente l'effetto dell’adozione, nel mese di marzo, da parte del Governo italiano delle misure di contenimento dell’epidemia di COVID-19 che hanno condotto alla chiusura di tutte le attività non ritenute indispensabili
Mercato
Super bonus 110% spinge fotovoltaico; ultimi i serramenti
+156,7% le intenzioni di acquisto di fotovoltaico e +112,8% quelle relative al solare termico. Stando al barometro delle intenzioni di acquisto rilevato a maggio da Findomestic, la prospettiva di poter usufruire dell'incentivo elevato al 110% per l'Ecobnus sta polarizzando l'interesse dei potenziali interessati relegando in fondo alla "classifica" degli interventi più indicati quello della sostituzione di infissi/serramenti
mercato
Andamento tecnologie lavorazione legno: precipitano ordinativi
I dati relativi al primo trimestre 2020 diffusi da Acimall indicano un calo generalizzato degli ordini di macchine e utensili per la lavorazione del legno, una contrazione a due cifre che ha visto coinvolti, pur con qualche piccolo sfasamento temporale, i mercati di tutto il mondo
mercato