azienda

Tiene il mercato dell’acciaio, ma peggiora ancora la redditività

Come la maggioranza dei settori produttivi, anche quello siderurgico ha registrato un rallentamento negli ultimi mesi dello scorso anno, facendo comunque segnare un modesto miglioramento della solidità del comparto e una stabilità degli indicatori di liquidità. Di certo c'è che il 2020 lascerà segni ben visibili sui bilanci delle imprese dell’acciaio
associazione

Covid -19 spinge indietro di 31 anni economia del Mezzogiorno

A livello individuale a causa della pandemia da Covid-19, quest’anno ogni italiano perderà mediamente quasi 2.500 euro con punte di 3.456 euro a Firenze, di 3.603 a Bologna, di 3.645 a Modena, di 4.058 a Bolzano e addirittura di 5.575 euro a Milano.
associazione

Macchine lavorazione legno. Calo delle vendite rallenta nel 3°trimestre

In termini complessivi, i dati relativi al trimestre luglio-settembre 2020 degli  ordinativi di macchine e utensili segnano un calo delle vendite più contenuto rispetto alle attese, a testimonianza di un miglioramento della situazione economica paragonata ai trimestri precedenti, fortemente condizionati dal periodo di lockdown
sondaggio

Quasi 1 italiano su 2 pensa di utilizzare il Superbonus

Dai dati dell'indagine effettuata a settembre emergerebbe anche che più di 11,7 milioni di italiani lo farà per il condominio in cui risiedono, mentre 6.250.000 italiani lo utilizzerà per la casa unifamiliare di residenza. Meno di 1 su 5 opterà per lo sconto in fattura
movimprese

Il Superbonus spinge settore edilizia: tra luglio e settembre più 5mila...

I dati in dettaglio diffusi da Unioncamere mostrano che per i tre quarti (3.691 imprese) questa crescita si deve alle piccole realtà individuali, agli specialisti nelle attività di impiantistica e di finitura degli edifici ed ai posatori di infissi
incentivi

Rapporto detrazioni 2020: sempre sostituzione dei serramenti su tutti

Le 145.585 pratiche inviate ad ENEA per il solo comma 345b hanno determinato nel 2019 una spesa  superiore a 1,3 miliardi di euro,  la più rilevante un assoluto sui circa 3,5 miliardi di euro di complessivamente generata da tutte le tipologie di intervento ammesse
associazione

Meccanica italiana, a doppia cifra calo delle esportazioni nel primo semestre

Secondo i dati elaborati al primo semestre 2020 dall’Ufficio studi Anima, associazione di cui è in corso a Milano l'Assemblea a Generale, la meccanica italiana rappresentata registra un calo delle esportazioni del -19,7%, equivalente a una perdita di oltre 3 miliardi
sondaggio

Generazione X guida mercato ristrutturazioni. Il 30% coinvolge i serramentisti

Più di un quarto dei proprietari di casa ha riferito di aver intrapreso un progetto di ristrutturazione nel 2019 (26%), apportando in media migliorie a più di due stanze e nel 31% dei casi indicando l'avvenuta sostituzione di finestre/ lucernari
compravendite immobiliari

Acquisti nuda proprietà. Aumentano soluzioni indipendenti e semi indipendenti

Stando alle rilevazioni del gruppo Tecnocasa, le soluzioni indipendenti e semi indipendenti si sono attestate nel semestre al 14,7% dato che conferma una maggiore propensione verso le tipologie indipendenti e semi indipendenti:
mercato

Prezzi produzione industria in lieve aumento. Più elevati nelle costruzioni

Dettagliati per settore di attività economica, l'incremento tendenziale maggiore si rileva per i prezzi relativi alla costruzione di edifici residenziali ( +0,5% anno su anno), mentre quello degli edifici  non residenziali si attesta sul +0,3%