rimborsi fiscali

Rimborsi fiscali: attenzione alle e-mail truffa. Agenzia raccomanda di cestinare false...

Per evitare danni al proprio pc, l’Agenzia delle Entrate, totalmente estranea all’invio di queste comunicazioni, invita a non dare seguito al contenuto delle stesse e a cancellare immediatamente le false e-mail
azienda

Catas 1° laboratorio italiano accreditato per “ certificazione EPA ” su...

Primo in Italia, Catas ha annunciato di avere già ottenuto l’accreditamento per il relativo schema di certificazione Epa, ovvero di prodotto Catas Quality Award - Formaldehyde Tsca Title VI (EPA), secondo la norma EN ISO/IEC 17065
incentivi

Sisma ed Ecobonus. Da AdE nuova circolare con ulteriori chiarimenti su...

Tra le novità, la possibilità di cedere il credito nell’ambito di un Consorzio o una Rete di imprese, a eventuali subappaltatori nonché a soggetti che rientrano nello stesso contratto di appalto anche se non hanno eseguito lavori che danno diritto a detrazioni cedibili
Ecobonus

Detrazioni e decreti attuativi: Associazioni della filiera italiana dei serramenti scrivono...

L'intera filiera associativa rappresentativa le industrie produttrici di serramenti invia lettera al Govenno per sollecitare attenzione sull’emanazione dei decreti applicativi previsti dalla >Legge di Bilancio 2018 che dovrebbero disciplinare le detrazioni fiscali per il risparmio energetico degli edifici.
IVA

Iva e beni significativi: tapparelle, scuri, veneziane, grate di sicurezza, inferriate,...

La nuova circolare ne chiarisce le attribuzioni in funzioni alla “luce del criterio indicato dalla norma di interpretazione autentica, attinente all’autonomia funzionale delle componenti staccate rispetto al manufatto principale (vale a dire rispetto ai beni significativi indicati nel D.M.)”.
finanziamenti

Acquisto macchinari innovativi . MISE rende disponibili oltre 340 milioni per...

La nota stampa diffusa dal Ministero dello Sviluppo Economico informa che la misura è a valere sul PON Imprese e Competitività 2014-2020 FESR e sul collegato Programma nazionale complementare di azione e coesione ed è volta a sostenere la realizzazione nelle regioni meno sviluppate. Termini di apertura e modalità di presentazione delle domande saranno definiti con successivo provvedimento

Avviato progetto ANTICSS per individuare chi “imbroglia” su ecoprogettazione e norme...

Per selezionate categorie di prodotti, prevista anche la conduzione di test in laboratori indipendenti per valutare “se” e “quanto” le prestazioni funzionali e/o l'indicazione sul consumo di energia potrebbero essere ascritte alla “circonvenzione”. I partner del progetto potranno definire e proporre procedure di test alternative o sistemi di controllo allo scopo di prevenire ogni possibile comportamento ingannevole
appalti pubblici

Fatturazione elettronica via Sdi appalti pubblici. Nuovi chiarimenti su soggetti e...

In concomitanza con l'entra in vigore dell'obbligo di emettere/ricevere fattura elettronica delle prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti la filiera di imprese operanti con un’amministrazione pubblica, l'agenzia delle Entrate ha emesso una circolare contenete nuovi ed importanti ulteriori chiarimenti
appalti pubblici

Fattura elettronica obbligatoria da Lunedì 2 luglio per subappaltatori contratti...

Così come indicato dall’articolo 1, comma 917, lettera b), la Legge di bilancio 2018, da Lunedì 2 luglio ( Domenica 1 luglio a livello formale) è scattato l’obbligo di fatturazione elettronica delle prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti la filiera delle imprese operanti nel quadro di un contratto di appalto con una PA
norma tecnica

Valutazione degrado finiture serramenti in legno. Rilasciata la UNI 11717-1:2018

La nuova norma definisce le caratteristiche delle materie prime e dei prodotti finiti che influenzano il degrado dei supporti legnosi e dei cicli di verniciatura per serramenti di legno e/o derivati del legno da impiegare in ambienti esterni