azienda

Balaustre di design: obbiettivo chiaro e strategia ben definita

Caratterizzare la proposta della balaustra da elemento “accessorio” a prodotto di alta specializzazione indirizzato verso nuove originali soluzioni tecnologiche all’avanguardia, funzionali e versatili per cromatismi, finiture e design. Questo l’ambizioso obiettivo di Aluvetro; con quale strategia l’abbiamo chiesto direttamente a Davide Bonora, General Manager dell’azienda
Ente

Da ENEA mappa “catastale” per calcolo potenziale fotovoltaico in città

Inoltre, ENEA ha messo a punto un metodo per valutare la riduzione della radiazione solare causata dall’inquinamento da polveri sottili, permettendo di calcolare l’effettiva radiazione solare disponibile, in considerazione anche dell’orientamento dei tetti, dell’ombreggiamento degli edifici e della vegetazione circostante
Garanzia

Quando la garanzia sul serramento si estende alla sua installazione

Nonostante sia stata sempre chiara la disciplina normativa del “Codice del Consumo”, l’estensione dal “bene” al “servizio della garanzia sul prodotto serramento venduto continua ad alimentare dubbi ed equivoci che rischiano di alimentare contenziosi inutili e perdenti ed economicamente dannosi per professionisti e commercianti
UE

Da Direttiva a Regolamento macchine. Previsti 42 mesi di coesistenza

Il testo prevede sostanziali modifiche rispetto alle indicazioni vigenti e a differenza di quanto indicato dalla Direttiva, coinvolge pure il software e si applica anche ai prodotti che hanno subito “modifiche sostanziali”
Associazione

EPD serramenti metallici per rispetto CAM. Guida UNICMI per far chiarezza

Il tema delle Dichiarazioni Ambientali di Prodotto EPD richieste ai manufatti serramentistici è ancora spesso di dubbia interpretazione, fatto che ha portato Unicmi a redigere, e rendere gratuitamente disponibile, una guida che chiarisce il quadro normativo che sottende la necessità di possedere l'EPD sui serramenti
Detrazioni

Cessione/sconto crediti bonus edilizi cessionari. Regole per rateizzazione lunga

Comunicate dall'Agenzie delle Entrate le modalità con cui - dal 2 maggio - imprese , banche e altri cessionari titolari di crediti edilizi relativi a Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche potranno comunicare via web la ripartizione in 10 anni dei crediti non ancora utilizzati
Incentivi

“Blocco cessioni bonus”, operative le (riviste) disposizioni di Legge

Con l'avenuta pubblicazione della Legge n.38, dal 12 aprile l'esistenza di uno specifico accordo di fornitura di serramenti stipulato prima del 16 febbraio può ancora accedere all'opzione dello a sconto in fattura/cessione del credito  se attestato sia dal serramentista che dal cliente mediante una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
Azienda - Contenuto sponsorizzato

GRAF Synergy e la logistica di processo: verso lo stabilimento perfetto

GRAF Synergy a sviluppare un servizio di progettazione personalizzata dei layout e dei flussi di processo, un metodo di lavoro che garantisce la più alta produttività unita al migliore dei prodotti finiti: parliamo del FAST FORWARD PLANT
Detrazioni

Conversione Dl Cessione bonus riprende richieste filiera. Nulla per sblocco crediti...

Con l’avvenuta approvazione alla Camera dei Deputati del testo di conversione in Legge la disposta cancellazione dell’opzione dello sconto in fattura/cessione del credito per i Bonus edilizi disposta dal Dl N.11 si appresta a diventare definitiva con alcune modifiche che riconoscono le specificità dell’opzione negli interventi in edilizia libera
norma volontaria

Progetto UNI 1610354. Dite la vostra su ruoli e responsabilità della...

In nuovo progetto di norma giunto alla fase di inchiesta pubblica finale per la quale è possibile inviare commenti e suggerimenti  fino al 22 maggio, dettaglia ruoli e responsabilità dei diversi operatori che intervengono nel processo di fornitura in opera di serramentii