azienda

Incentivi in edilizia determinanti: ad indicarlo l’81% degli italiani

È quanto emerge da un’indagine commissionata da Harley&Dikkinson e dalla Filiera della Costruzioni realizzata da Euromedia Research su un campione di 1.000 cittadini tra il 28 ottobre e il 2 novembre 2022.
Ente

Accordo Cassa Geometri e Popolare di Sondrio per la cessione dei...

Banca Popolare di Sondrio ha costituito un plafond iniziale dal valore complessivo di 10 milioni di euro, a disposizione esclusiva degli iscritti alla Cassa Geometri, da utilizzare a fronte dell’acquisto di crediti fiscali da Superbonus, Ecobonus, Sisma Bonus e Bonus Facciate
azienda

Gualini cresce all’estero (e in Italia) con le facciate Made in...

Dopo l’apertura di due filiali internazionali lo scorso anno, a Parigi e a New York, parte il primo progetto della controllata americana Gualini Inc.: 262 Fifth Avenue, un nuovo importante grattacielo residenziale nella Grande Mela. In Italia, intanto, l’azienda bergamasca incrementa il fatturato del 68% con una previsione per il 2022 di oltre 60 milioni di euro e progetta l’ampliamento dell’impianto produttivo dell’headquarter di Costa di Mezzate, con l’obiettivo di passare dai 20.000 mq attuali a circa 30.000 mq
azienda

KE a Architect @Work 2022. Dopo Milano, Oslo e Madrid

In collaborazione con il KE store UTE Design - è tra i protagonisti di A@W in corso di svolgimento ad Oslo mentre dal 30 novembre sarà presente all'evento che si svolgerà a Madrid
azienda

Pellini entra a far parte del programma Renson Fabricators

La condivisione di obiettivi (incrementare il comfort abitativo e l’efficienza energetica degli edifici) e dei livelli di qualità e tecnologia delle soluzioni rispettivamente sviluppate ha agevolato l’avvio di una partnership tra Renson e Pellini, che si è concretizzata con l’ingresso di quest’ultima nel programma Fabricators dell’azienda belga
Ente

Presentato studio Censis su impatto 110% e transizione energetica

Stando a quanto emerso dalla studio, i 55 miliardi investiti fino a oggi per Super ecobonus hanno attivato un valore della produzione totale pari ad almeno 115 miliardi di euro, coinvolgendo 900.000 unità di lavoro dirette e indirette. Gli interventi realizzati fino a oggi contribuiscono al 40% del risparmio di gas che il Governo intende realizzare attraverso le misure varate per far fronte all’inverno 2022-2023
associazione

Stop 110%. ANCE: penalizzate fasce deboli e condomini delle periferie

“Siamo consapevoli della necessità del Governo di tenere sotto controllo la spesa, ma cambiare le regole del superbonus in 15 giorni significa penalizzare soprattutto i condomini che sono partiti per ultimi”. Così si è espressa in un comunicato Federica Brancaccio, presidente di ANCE in merito alla diminuzione al 90% delle detrazioni previste per il Superbonus
Decreto legge

Da 110 a 90%. Anticipata al 2023 la rimodulazione del Superbonus

È quanto dispone il nuovo decreto Energia in merito al Superbonus la cui percentuale rimane invariata fino 31 marzo 2023 per le villette unifamiliari che abbiano già completato il 30 per cento dei lavori,  una delle misure introdotte dal nuovo decreto Energia approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri
azienda

Passato, presente e futuro Gruppo Pescini: festeggiati i 50 anni di...

“We People” il nome dato alla giornata di festeggiamo per i 50 anni di attività dedicata e costruita nei suoi contenuti con un preciso focus sulle persone e sul valore che esse rappresentano oggi nel contribuire alla costruzione del futuro di questa azienda familiare
azienda

Presentato da Erco originale scorrevole con design personalizzabile

Il nuovo scorrevole presentato da Erco ha i profili molto sottili che lo rendono un "tutto vetro". Caratteristiche insieme agli elementi a vista ne fanno un prodotto dal design elegante, frutto di una continua ricerca stilistica, design unito ad originali caratteristiche costruttive