Ente
Ad aprile migliora la fiducia delle imprese ma non quella dei...
Nonostante le crescenti incertezze alimentate dal conflitto provocato dall'invasione russa dell'Ucraina, stando a quanto rilevato da ISTAT in aprile l’indice di fiducia delle imprese ha parzialmente recuperato il calo registrato lo scorso febbraio, mentre quelle dei consumatori fanno segnare un ulteriore calo
giudizi e aspettative
Costruzioni: indice fiducia imprese torna ad essere elevato
Quello delle Costruzioni rappresenta il solo comparto ad avere recuperato ben 21 punti in soli 3 mesi nei giudizi/aspettative formulate dalle imprese. Su tutte quelle specializzate
associazione
Tecnologie lavorazione legno. Rimbalzo nel 4° trimestre
Stando ai dati diffusi dall'ufficio Studi di Acimall,Nel periodo ottobre-dicembre dello scorso anno le tecnologie per la lavorazione del legno e l’industria del mobile avrebbero registrato una crescita degli ordini del 3,7% rispetto allo stesso periodo 2019
lavoro
354mila le nuove assunzioni previste dalle imprese a dicembre
Anche in questo ultimo scorcio del 2021 la domanda di lavoro sarebbe trainata secondo l'Osservatorio Excelsion soprattutto dai contratti a tempo determinato con 190mila unità, pari al 53,6% del totale entrate programmate, incidenza in crescita rispetto al 50,9% registrata a dicembre 2019. Costruzioni e industria manifatturiera i settori maggiormente alla ricerca di personale
associazione
Crollo prezzo del rottame ferroso. Per l’acciaio un 2022 quantomeno anomalo
"Al momento non è ancora chiaro se si tratta di un “rimbalzo tecnico” o di un cambio di trend" ha sottolineato Stefano Ferrari, responsabile dell’Ufficio Studi siderweb che ha presentato i dati nel corso del webinar “MERCATO & DINTORNI Lunghi e piani: un bilancio del primo semestre". Anomalie che non riguardano solo il rottame ferroso
compravendite immobiliari
Acquisti nuda proprietà. Aumentano soluzioni indipendenti e semi indipendenti
Stando alle rilevazioni del gruppo Tecnocasa, le soluzioni indipendenti e semi indipendenti si sono attestate nel semestre al 14,7% dato che conferma una maggiore propensione verso le tipologie indipendenti e semi indipendenti:
ricerca
Incidenti domestici e danni: 1 italiano su 3 non si sente...
Secondo la ricerca condotta dall'Osservatorio di Sara Assicurazione tra i possibili danni e incidenti legati alla propria casa, a preoccupare gli italiani è in primis il rischio di terremoto (44%), proprio per le sue conseguenze specie su edifici privi di adeguate misure antisismiche. Seguono altri fenomeni, che possono dipendere da fatalità ma anche da disattenzioni o sistemi non adeguatamente manutenuti
incentivi
110% Super Ecobonus: prosegue a febbraio la crescita delle asseverazioni
Il dettaglio dei dati ENEA contenuti nei report mensili diffusi sull'andamento del Super Ecobonus 110%, non sembrano ancora risentire di quel "mercato bloccato" di cui si discute da mesi
associazione
Edifici e case in legno. Fatturato supera 1,3 miliardi di euro...
Ad indicarlo i dati pubblicati nel 5° Rapporto Case ed Edifici in legno” realizzato da Assolegno -Associazione di FederlegnoArredo – che fotografa l’andamento del settore delle costruzioni in legno nel 2019
sondaggio