associazione

Efficacia superbonus 110%. Sondaggio CNA per artigiani e piccole imprese

Le risposte al questionario saranno utilizzate da CNA per poter formulare proposte migliorative con l'obiettivo di rendere l'incentivo uno strumento davvero efficace per il rilancio del settore
compravendite

Acquisto abitazioni semindipendenti e indipendenti ancora in aumento

Abitazioni semindipendenti o indipendenti che secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa avrebbero raggiunto il 20% delle preferenze.A confermarsi come tipologia più compravenduta sempre quella del trilocale (34,9%)
associazione

Economie regionali, Basilicata e Veneto le più colpite dalla pandemia

Secondo lo studio diffuso da SVIMEZ, il maggiore calo dei redditi delle famiglie residenti provocato dalla pandemia si registra in Emilia Romagna (-6,3%); seguono Marche (-5,7%), Umbria (-5,2%) e Piemonte (-5,2%). Dinamica dei redditi che inevitabilmente condiziona le decisioni di consumo delle famiglie. Anno della ripresa il 2021 ma con grandi differenze
appalti

Bandi PA progettazione, positivi i primi 8 mesi sia in quantità...

Rispetto al 2019 nei  primi  otto mesi del 2020  si è registrata una crescita del dell'11% in quantità ( bandi pubblicati sono stati pari a 4.130) e del 55,8% in valore ( hanno superato 1,4 miliardi di euro)
consumo

Incertezza frena previsione acquisto di serramenti: -22,6% a luglio

Riduzione di interesse che probabilmente alimentato dallo scetticismo associato alla difficoltà d'accesso anche dell'acclamato Superbonus del 110%, ha trascinato in negativo l'intero segmento merceologico  dell’efficienza energetica
associazione

Macchine lavorazione legno, 2° trimestre accentua fase negativa

L'indagine relativa al 2° trimestre ribadisce il difficile periodo: il calo del fatturato e degli ordinativi di macchine e utensili per la lavorazione del legno risultano essere molto pensanti seppure in linea con l’andamento di tutti i comparti della meccanica strumentale. Tiene l'occupazione
economia

Andamento fatturato e ordinativi industria. Cresce solo il farmaceutico

Come rilevato da Istat prosegue la crescita congiunturale del fatturato dell’industria, confermando la ripresa avviata nel mese precedente dopo l’allentamento delle misure legate all’emergenza sanitaria che hanno caratterizzato il bimestre marzo-aprile
residenziale

Residenziale. Aumenta anche la voglia di cambiare casa

I dati raccolti online sembrano confermare che il COVID-19 non ha sensibilmente ridotto la volontà degli italiani di acquistare casa, volontà rinnovata durante e post lockdown, ma in alcuni casi ne ha aumentato l’intenzione di procedere frenata però dall'incertezza sul mantenimento del posto di lavoro
Consumi

Eco bonus : oltre il 30% di italiani “pronti” a sfruttarli

Nonostante per il 51% degli intervistati per l'Osservatorio Findomestic gli incentivi sono in generale percepiti come strumenti complessi , il 57% pensa di utilizzarne nei prossimi mesi almeno uno
giudizi e aspettative

Costruzioni: indice fiducia imprese torna ad essere elevato

Quello delle Costruzioni rappresenta il solo comparto ad avere recuperato ben 21 punti in soli 3 mesi  nei giudizi/aspettative formulate dalle imprese. Su tutte quelle specializzate