AlseriO 10 ha subito un intervento di rigenerazione che ha previsto anche il cambio di destinazione d'uso, oltre all'aggionamento della superficie vetrata
Wisniowski presenta UniPro SNP 2.0, il portone sezionale di facile installazione e adattabile anche ai contesti più difficili
Dormakaba si è occupata del progetto per l'aeroporto di Roma Leonardo da Vinci, di cui ha firmato le soluzioni per la sicurezza
Hörmann presenta la tecnologia DuraBelt, sviluppata per evitare la formazione di graffi alla serranda avvolgibile e allungarne il ciclo di vita
A Catania, l'ex asilo Mazzarrone ha cambiato destinazione d'uso seguendo il progetto dell'architetto Maria Giuseppina Grasso Cannizzo
Diventato centro residenziale, l'ex mulino Sassatelli ha recentemente subito un progetto di ristrutturazione e riqualificazione energetica
Il progetto per Frame Building, a Milano, è stato sviluppato per riqualificarne le caratteristiche architettoniche e i consumi energetici
A Rochelle, il Municipio ha subito un intervento di restauro che ha tenuto in considerazione anche l'accessibilità, grazie all'inserimento delle porte Geze
A Bressanone, Rubner ha seguito un intervento di ampliamento che ha dato alla luce (e quindi alle finestre) un ruolo progettuale
Nuovo sistema a rullo per il sedicesimo piano di The Shard, a Londra, firmato Resstende e in grado di ottimizzare la schermatura solare
1 ... 16 17 18 ... 44 Pagina 17 di 44
Leggi la rivista
n.5 - Maggio 2025
n.4 - Aprile 2025
n.3 - Marzo 2025