Abitare il panorama

Un complesso residenziale innovativo ed esclusivo, realizzato con tecnologie e sistemi ecosostenibili per offrire qualità architettonica, elevata salubrità e massimo comfort, puntando sulle potenzialità offerte dall’involucro edilizio. Risultato della demolizione e ricostruzione di un edificio residenziale ottocentesco, se ne è mantenuta la continuità storica ripristinandone la facciata “nobile”

Design e prestazioni d’eccellenza con involucro trasparente

La nuova sede di un importante player del mercato energetico è frutto di un “hard retrofitting” condotto all’insegna della qualità architettonica e della sostenibilità, nella quale il progetto dell’involucro edilizio ha svolto un ruolo determinante

L’Accademia delle Belle Arti di Norimberga

Nuove facciate per l'Accademia delle Belle Arti di Norimberga, che attraverso un sistema aggiornato ha anche incrementato l'efficienza dell'involucro

La nuova zona wellness per un attico nel milanese

Il grande spazio esterno di un attico diventa area per benessere, relax, sport e convivialità: il wellness ha una nuova sede

L’Elma Arts Complex Luxury Hotel e i suoi sistemi di facciata...

Da storico sanatorio a struttura per l'ospitalità: l'Elma Arts Complex Luxury Hotel di Tel Aviv inaugura e mostra le proprie facciate trasparenti

La scuola premiata di Lippstadt

Efficienza energetica e attenzione al benessere degli alunni per il progetto della Scuola Unificata di Lippstadt, in Germania

Universal Design per le residenze venete

Semplicità, funzionalità e benessere: sono le residenze sviluppate secondo i criteri dell'Universal Design e caratterizzate da soluzioni evolute

Il progetto Window nel quartiere La Défense di Parigi

La nuova facciata del progetto Window, a Parigi, è un esempio di efficienza in termini di isolamento e di flessibilità progettuale applicata al vetro

Il DoubleTree Hilton di Trieste e le nuove finestre sul tetto

32 nuove finestre per illuminare in modo zenitale le camere all'ultimo piano del DoubleTree Hilton di Trieste