ecobonus

PD presenta in Parlamento ddl ordinario per abrogazione art. 10

Nella speranza che non faccia la fine degli emendamenti presentati in fase di conversione del "Dl Crescita", il disegno di legge ordinaria presentato propone : "Abrogazione dell'articolo 10 del decreto-egge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58..."
appello

Anticipo ecobonus. Petizione al Parlamento per abrogarlo

Richiesta di ABROGAZIONE che facciamo nostra, sollecitando a fare altrettanto sia agli operatori della filiera del serramento sia a quanti non vogliono che il mercato della riqualificazione energetica possa diventare monopolio delle grandi compagnie energetiche
detrazioni fiscali

Ristrutturazioni edilizie. AdE aggiorna ancora Guida agevolazioni

Nel dettagliare lo stato attuale delle misure introdotte il nuovo aggiornamenti pone in particolare evidenza (anche con esempi di calcolo) altre significative agevolazioni introdotte negli anni. Ribadito pure obbligo di fatto facoltativo dell'invio dei dati ad Enea degli interventi che determinano un risparmio energetico
fiscalità

Modificare sconto ecobonus. Confartigianato da on. Davide Crippa del MISE

Una delegazione guidata dal Segretario Generale Cesare Fumagalli, ha incontrato il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico, con delega all’energia e alle risorse minerarie, per "individuare soluzioni ai problemi per le piccole imprese derivanti dall’applicazione della nuova norma".
fiscalità

Partita consultazione pubblica su “nuovo” Patent box

Soggetti economici, professionisti ed esperti possono inviare osservazioni e suggerimenti entro il prossimo 24 luglio, esclusivamente tramite posta elettronica, all’indirizzo dc.gc.accordi@agenziaentrate.it, esprimendo il consenso alla pubblicazione sul sito dell’Agenzia del contributo fornito e del soggetto proponente
applicazioni

Schermature solari: disponibili software ENEA per calcolo risparmio energetico

I software che è possibile scaricare gratuitamente previa registrazione obbligatoria sono: Chiusure Oscuranti versione 1.01 e ShadoWindow versione 1.01
codice contratti

Regolamento codice contratti pubblici. MIT apre consultazione pubblica

Pur essendo indicati in forma volutamente neutra i temi sottoposti a consultazione riguardano ben noti aspetti di criticità o insidiose problematiche di tipo tecnico. La consultazione rimarrà aperta fino al 2 settembre 2019 ed è possibile la partecipazione previa registrazione in base alla categoria di appartenenza
incentivi

500 milioni ai comuni per efficentamento. Firmato decreto attuativo

Il decreto attuativo disciplina le modalità di attuazione della misura a sostegno delle opere di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile realizzate dai Comuni secondo quanto previsto

Da ITACA e UNI nuova prassi di riferimento per sostenibilità edifici

Scaricabile gratuitamente (previa registrazione) la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 13:2019 “Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità” è strutturata in 3 parti ed introduce diverse novità. Sostituisce la UNI/PdR 13:2015
fiscalità

Fatture elettroniche emesse e ricevute. Possibile aderire servizio consultazione

Sia gli operatori Iva sia i consumatori finali (questi ultimi solo per le e-fatture ricevute) hanno tempo fino al prossimo 31 ottobre per aderire GRATUITAMENTE al servizio e accedere così al proprio archivio di e-fatture trasmesse fin dal 1° gennaio 2019, data di entrata in vigore dell’obbligo generalizzato