economia

Andamento fatturato e ordinativi industria. Cresce solo il farmaceutico

Come rilevato da Istat prosegue la crescita congiunturale del fatturato dell’industria, confermando la ripresa avviata nel mese precedente dopo l’allentamento delle misure legate all’emergenza sanitaria che hanno caratterizzato il bimestre marzo-aprile
associazione

Macchine e tecnologie lavorazione legno in crescita insieme all’incertezza

Di diverso tenore l'indagine previsionale che mostra un minore ottimismo rispetto al recente passato sia riguardo l'andamento del mercato interno che estero
Ente

Invio asseverazioni per il Super Ecobonus 110% oltre le 325mila ad...

Come era nelle attese dopo la "fiammata" di settembre asseverazioni  relative soprattutto agli edifici unifamiliari/unità immobiliari indipendenti registrate al 30Come era nelle attese dopo la "fiammata" registrata in settembre, il trend di crescita delle asseverazioni per il Super Ecobonus complessivamente inviate è tornato ad assestarsi nell'intorno del 10% senza per altro denotare nessun "blocco"
Confederazione

Più del 50% di svalutazione degli immobili aziendali dati in...

Secondo lo studio condotto da Unimpresa su dati di Banca d'Italia, il calo delle valutazioni è principalmente determinato dalla flessione moderata dei prezzi degli immobili non residenziali che rappresentano la quota prevalente delle garanzie per i prestiti commerciali.
associazione

Edifici e case in legno. Fatturato supera 1,3 miliardi di euro...

Ad indicarlo i dati pubblicati nel 5° Rapporto Case ed Edifici in legno” realizzato da Assolegno -Associazione di FederlegnoArredo – che fotografa l’andamento del settore delle costruzioni in legno nel 2019
Associazione

Serramenti in PVC, mercato 2023 in crescita solo in quantità

Presentati i risultati dell’annuale indagine di mercato effettuata per conto di PVC Forum Italia; risultati che a fronte di un aumento della quantità di profili finestra venduti nel 2023 (+ 3,8% sul 2022) indicano una diminuzione del fatturato generato. Nonostante il ridimensionamento dei bonus fiscali per l'anno in corso si stima un contenimento del calo grazie ad un’ulteriore “coda dei lavori”
sondaggio

Pandemia e spesa. Italiani più pessimisti

Sopratutto a causa del protrarsi della pandemia, peggiora lo scenario socioeconomico avvertito dagli italiani. Scenario in cui a febbraio solo il 34 % degli italiani ha dichiarato di voler usufruire del superbonus del 110%
Detrazioni

SuperEcobonus, aumenta velocità crescita di “debito” e “costo” medio

La significativa accelerazione di accesso al SuperEcobonus 110% registrata in settembre dal consueto monitoraggio ENEA pressoché totalmente alimentato dagli interventi sui condomini spinge il totale degli investimenti ammessi a detrazione oltre gli 88,1 miliardi di euro con conseguente "debito" complessivo a carico dello Stato  prossimo ai 97 miliardi di euro
associazione

Crollo prezzo del rottame ferroso. Per l’acciaio un 2022 quantomeno anomalo

"Al momento non è ancora chiaro se si tratta di un “rimbalzo tecnico” o di un cambio di trend" ha sottolineato Stefano Ferrari, responsabile dell’Ufficio Studi siderweb che ha presentato i dati nel corso del webinar “MERCATO & DINTORNI Lunghi e piani: un bilancio del primo semestre". Anomalie che non riguardano solo il rottame ferroso
Ente

Presentazione nuovo rapporto reti d’impresa: crescita a doppia cifra nel 2022

I risultati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulle Reti d’Impresa presentato a Roma conferma una crescita superiore rispetto alla media dello scorso quadriennio. Il 65% delle realtà analizzate registra un incremento dei ricavi