pagamenti

Edilizia, in diminuzione il numero di imprese che paga puntualmente

A registrare nel 2° trimestre 2019 le performance di pagamento peggiori, con solo il 27,7% di fatture pagate entro i termini, le imprese appartenenti al segmento dell'Edilizia Specializzata 
Ente

Investimenti Super Ecobonus 110% superano in aprile i 27,4 miliardi...

Nei numeri le perduranti criticità sollevate sulla modalità applicative e di utilizzo dell'incentivo e sulle cessione del credito sembrano cominciare a manifestare un possibile freno all'utilizzo dello strumento super incentivante
fiera

Effetto ripartenza. Osservatorio SAIE rileva aumento fiducia filiera edile

Le imprese di produzione, distribuzione e servizi per il settore delle costruzioni si aspettano un 2021 di crescita e puntano su riforma della burocrazia e incentivi per accelerare. Appuntamento a SAIE Bari (Nuova Fiera del Levante dal 7 al 9 ottobre 2021) per dar voce a tutte le anime del comparto
azienda

Comparto costruzioni, nel 2022 chiuse oltre 114 imprese al giorno

A rilevarlo l'Osservatorio Cribis che per il 2022 indicati in oltre 278mila le attività complessivamente cessate nel 2022 il larghissima maggioranza (98,3%) rappresentate da imprese con meno di dieci dipendenti (l’84% dichiara meno di due addetti)
associazione

Consumo di PVC in Italia: rimbalzo nel 2021 e prospettive 2022

Stando ai dati all'indagine condotta da Plastic Consult per PVC Forum Italia, l’edilizia rafforza ulteriormente il proprio primato come principale settore applicativo e - con 223.000 tonnellate - l’incremento rispetto al 2020 riconducibile ai serramenti risulta raggiungere il 16%
Associazione

Industria meccanica, 1° semestre con fatturati in diminuzione

Circa la metà delle aziende associate in ANIMA prevede una contrazione del fatturato alla chiusura del primo semestre. Il presidente Marco Nocivelli «Il settore è bloccato: bisogna far chiarezza sul piano Transizione 5.0»
associazione

Macchine e tecnologie lavorazione legno: 1° semestre eccezionale

Nel periodo gennaio-giugno 2021 gli ordini di macchine e utensili per il legno-arredo sono cresciuti del 100, 3 % rispetto allo stesso semestre 2020. E se la componente alimentata dall’esportazione ha fatto segnare un aumento dell’88,7 %, quella relativa al mercato mostra crescita degli ordini del 190,8 %
Unioncamere

Effetto bonus su imprese di costruzioni: in due anni + 30.000...

l boom dell’edilizia trascina il saldo delle imprese: +22mila nel terzo trimestre 2021 In forte crescita anche i servizi, ma il Covid continua a pesare sulla vitalità del sistema
Ente

Italiani sempre più preoccupati per i cambiamenti climatici. Attenzione al risparmio...

Come ampiamente prevedibile, pure secondo la rilevazione multiscopo ISTAT nel 2023 cresce in modo sostanziale la preoccupazione per i cambiamenti climatici (espressa dal 58,8% della popolazione di 14 anni e più)
lavoro

Costruzioni e digitale trainato ripresa occupazionale nel 2021

Nel 2021, 6 imprese su 10 hanno programmato assunzioni, ma il Bollettino annuale 2021 di Unioncamere conferma anche che il match domanda-offerta di lavoro è sempre più difficile