consumo
Incertezza frena previsione acquisto di serramenti: -22,6% a luglio
Riduzione di interesse che probabilmente alimentato dallo scetticismo associato alla difficoltà d'accesso anche dell'acclamato Superbonus del 110%, ha trascinato in negativo l'intero segmento merceologico dell’efficienza energetica
associazione
Mercato acciaio: prezzi ancora in salita ma con flessioni in vista
Dopo la recessione record che ha segnato il 2020, buone le prospettive per il 2021, nonostante l’incertezza generale dell’economia. Ma non si tornerà ai livelli del 2019. Se ne è parlato nel webinar “Mercato & Dintorni”, organizzato da siderweb
Innovazione
Cresce anche l’Italia dei brevetti: +5,3% le invenzioni pubblicate nel 2021
Con 1.506 brevetti, la Lombardia è la regione in cui più si concentra la capacità innovativa italiana; seguono l’Emilia Romagna (con 703 domande di brevetti), il Veneto (con 596) ed il Piemonte (480)
sondaggio
Quasi 1 italiano su 2 pensa di utilizzare il Superbonus
Dai dati dell'indagine effettuata a settembre emergerebbe anche che più di 11,7 milioni di italiani lo farà per il condominio in cui risiedono, mentre 6.250.000 italiani lo utilizzerà per la casa unifamiliare di residenza. Meno di 1 su 5 opterà per lo sconto in fattura
fiera
SAIE-ANCE: per l’edilizia in arrivo 107,7 miliardi di euro da...
Nessuno in Europa investirà di più. Per il mondo delle costruzioni il 2021 può essere l’anno dell'avvio di un nuovo ciclo : l’Italia punta su edilizia pubblica e privata per trainare la ripresa
azienda
Compravendite e prezzi abitazioni in aumento nel 2021. Tecnocasa conferma
Nel secondo semestre del 2021 pure i valori immobiliari avrebbero continuato a crescere mettono a segno, in tutte le realtà territoriali, un risultato migliore rispetto al semestre precedente confermando quindi l’ottimo stato di salute del mercato
Mercato
Super bonus 110% spinge fotovoltaico; ultimi i serramenti
+156,7% le intenzioni di acquisto di fotovoltaico e +112,8% quelle relative al solare termico. Stando al barometro delle intenzioni di acquisto rilevato a maggio da Findomestic, la prospettiva di poter usufruire dell'incentivo elevato al 110% per l'Ecobnus sta polarizzando l'interesse dei potenziali interessati relegando in fondo alla "classifica" degli interventi più indicati quello della sostituzione di infissi/serramenti
finanziamenti
Next Generation… Quasi 30 i miliardi per la riqualificazione energetica
Ammonterebbero a questa imponente cifra lo stanziamento destinato dal PNRR all’Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici (pubblici e privati) che prevede in particolare l’estensione del Superbonus 110%
incentivi
Super Ecobonus, prosegue ad ottobre la migrazione verso i condomini
I dati rilasciati a ottobre da ENEA indicano un totale investimenti ammessi a detrazione salito a 9.741.463.273,79 euro, presentando un aumento superiore ai 2 miliardi di euro rispetto a quanto rilevato in settembre (7,495 miliardi di euro)
Ente