mercato

Fondi investimento immobiliare si mantengono prudenti in Italia

Stando a quanto rilevato da Scenario immobiliari nell'aggiornamento dello studio presentato a Roma, in un clima di costante prudenza nell'indirizzare gli investimenti i fondi immobiliari italiani puntano a superare i 110 miliardi di euro di patrimonio nel 2022
Associazione

Mercato tecnologie lavorazione legno verso la “normalità”

Nel primo trimestre di quest'anno gli ordini rilevati da Acimall indicano un calo del 25,7%  a pari periodo. Da sul quale avrebbero pesato sia la contrazione della domanda dai mercati esteri (meno 20,6%) che la indubbiamente più significativa flessione del mercato interno (meno 38,9%)
mercato

Prima stima dal Parlamento sull’andamento delle detrazioni edilizie

Sulla base delle dinamiche registrate nei primi otto mesi del 2019 le previsioni per la chiusura d’anno indicano un volume di spesa complessivo attivato dagli incentivi (ecobonus e ristrutturazione) superiore di quasi 600 milioni ai livelli del 2018
Ente

Preoccupazione inflazione e clima frenano intenzioni acquisto

Ad agosto le intenzioni d’acquisto degli italiani rovesciano il dato positivo di luglio e tornano mediamente in negativo del 10,3% facendo registrare dopo diversi mesi anche un pesante calo delle intenzioni di acquisto di serramenti
Consumi

Eco bonus : oltre il 30% di italiani “pronti” a sfruttarli

Nonostante per il 51% degli intervistati per l'Osservatorio Findomestic gli incentivi sono in generale percepiti come strumenti complessi , il 57% pensa di utilizzarne nei prossimi mesi almeno uno
lavoro

354mila le nuove assunzioni previste dalle imprese a dicembre

Anche in questo ultimo scorcio del 2021 la domanda di lavoro sarebbe trainata secondo l'Osservatorio Excelsion soprattutto dai contratti a tempo determinato con 190mila unità, pari al 53,6% del totale entrate programmate, incidenza in crescita rispetto al 50,9% registrata a dicembre 2019. Costruzioni e industria manifatturiera i settori maggiormente alla ricerca di personale