Detrazioni

Investimenti medi Super Ecobonus 110% ancora in crescita

Con oltre 13 miliardi ammessi a detrazione la Lombardia continua ad essere la regione che maggiormente utilizza il Super Ecobonus 110%, seguono Veneto (7,3miliardi), Emilia-Romagna (6,7miliardi) e Lazio (6,5miliardi)
incentivi

Super Ecobonus, prosegue ad ottobre la migrazione verso i condomini

I dati rilasciati a ottobre da ENEA indicano un totale investimenti ammessi a detrazione salito a 9.741.463.273,79 euro, presentando un aumento superiore ai 2 miliardi di euro rispetto a quanto rilevato in settembre (7,495 miliardi di euro)
sondaggio

Intenzioni acquisto: abitazione al centro. Robusto aumento per i serramenti

Stando a quanto rilevato dall'Osservatorio Findomestic  di Aprile sulle intenzioni di acquisto degli italiani nei prossimi mesi l'abitazione mantiene la sua centralità e probabilmente la manterrà anche dopo la pandemia grazie alla spinta degli eco-incentivi
azienda

Comparto costruzioni, nel 2022 chiuse oltre 114 imprese al giorno

A rilevarlo l'Osservatorio Cribis che per il 2022 indicati in oltre 278mila le attività complessivamente cessate nel 2022 il larghissima maggioranza (98,3%) rappresentate da imprese con meno di dieci dipendenti (l’84% dichiara meno di due addetti)
Ente

Andamento SuperEcobonus a giugno: detrazioni “a carico” sfiorano i 39 miliardi

Diffuso da ENEA il report mensile del Super Eco Bonus 110% il cui andamento a livello regionale presenta una generalizzata discesa degli investimenti relativi alle abitazioni unifamiliari e alle unita abitative funzionalmente indipendenti
ricerca

Effettiva copertura costi interventi in Superbonus

L’Ufficio Studi Gabetti, insieme a Gabetti Lab, ha condotto un’analisi sull’impatto degli incentivi fiscali (Ecobonus, Sismabonus, Superbonus 110%) oggetto di cessione del credito. L’obiettivo principale è stato da quello di quantificare, attraverso l’analisi di 138 condomini che hanno deliberato interventi di riqualificazione energetica, il relativo risparmio dal punto di vista economico. In particolare è stato poi confrontato il vantaggio dei condomini per cui è stato possibile fruire del Superbonus 110%, rispetto a quelli che possono beneficiare dell’Ecobonus 65%.
Azienda

Mercato dell’acciaio bloccato. Prezzi in calo, momento delicato

Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi siderweb presentata oggi, nel primo bimestre l’import di materie prime siderurgiche è aumentato ma stando alle tendenze rilevate potrebbe trattarsi solo dell'unica positiva anomalia
incentivi

Report ENEA Super Ecobonus di febbraio: solo una lieve discesa

Nonostante pure i ripetuti interventi legislativi degli ultimi 2 mesi ne abbiano rimodulato in senso ulteriormente restrittivo i vantaggi concessi i dati del report ENEA non registrano (ancora?) alcun evidente effetto "calmierante" dell'uso dell'incentivo
incentivi

110% Super Ecobonus: prosegue a febbraio la crescita delle asseverazioni

Il dettaglio dei dati ENEA contenuti nei report mensili diffusi sull'andamento del Super Ecobonus 110%, non sembrano ancora risentire di quel "mercato bloccato" di cui si discute da mesi
Parlamento

Covid-19 e Superbonus “bloccano” manutenzione straordinaria. Presentato Studio

Presentato in Parlamento lo studio aggiornato sul recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. Rapporto in cui si stima in oltre 1600 miliardi di euro il valore potenziale del bacino edilizio" potenzialmente interessato al Superbonus senza limiti temporali, né limiti alla disponibilità dei soggetti titolari e dei soggetti coinvolti dalla norma