associazione

Industria meccanica italiana: ordinativi stabili ma rallenta la produzione

Secondo il sondaggio Anima Confindustria diffuso alle imprese associate, le aziende non riescono a evadere tutti gli ordini. È previsto un aumento del fatturato intorno al +5% ma una riduzione della marginalità superiore al 10%
Ente

Ad aprile migliora la fiducia delle imprese ma non quella dei...

Nonostante le crescenti incertezze alimentate dal conflitto provocato dall'invasione russa dell'Ucraina, stando a quanto rilevato da ISTAT in aprile l’indice di fiducia delle imprese ha parzialmente recuperato il calo registrato lo scorso febbraio, mentre quelle dei consumatori fanno segnare un ulteriore calo
Ente

Over 70 ai vertici delle aziende: + 27% in 10 anni....

"Il forte calo di giovani alla guida delle imprese, causato anche dall’invecchiamento della popolazione, pone un serio problema di passaggio generazionale dell’imprenditoria italiana che va affrontato in modo deciso” ha sottolineato il presidente di Unioncamere, Andrea Prete
incentivi

Un anno (quasi) di Super Ecobonus 110% con risultati deludenti

Nonostante l'elevato potenziale dell'incentivo, i dati monitorati che ne definiscono l’andamento rimangono estremamente distanti sia dalle grandi attese di mercato sia dalle previsioni di utilizzo formulate dal Governo nel PNRR
incentivi

Super Ecobonus, prosegue ad ottobre la migrazione verso i condomini

I dati rilasciati a ottobre da ENEA indicano un totale investimenti ammessi a detrazione salito a 9.741.463.273,79 euro, presentando un aumento superiore ai 2 miliardi di euro rispetto a quanto rilevato in settembre (7,495 miliardi di euro)
Ente

L’economia frena in tutte le regioni. Aspettative 2024 ancora positive per...

Nonostante un andamento in calo pure per il settore delle costruzioni le aspettative delle imprese rilevate dalla Banca d'Italia rimangono positive anche per il 2024. Sulla loro concretizzazione oltre agli incentivi, pesano le condizioni del credito e le difficoltà di reperire manodopera
Ente

Compravendita di abitazioni in accelerazione nel 1° trimestre

Ad indicarlo il rapporto trimestrale diffuso da OMI. La quota di acquisti con mutuo ipotecario sale al 46% e rimane sopra il 70% la quota di acquisti di prime case
azienda

Siderurgica Investimenti-Gruppo Alfa Acciai chiude bilancio in decisa crescita

Ricavi delle vendite saliti a 1,250 miliardi di euro; produzione acciaio a 1.800 tonnellate; Ebda a 65 milioni di euro (raddoppiato rispetto al 2019); utile netto a 30 milioni di euro; patrimonio netto a 367 milioni di euro. Questi i principali dati consolidati del bilancio 2021 resi noti all’assemblea degli azionisti del Gruppo leader in italiana nella produzione di tondino per cemento armato
Associazione

Direttiva EPBD 4, grazie ai bonus Italia a metà strada verso...

Secondo lo studio presentato alla Camera dei Deputati, grazie ai bonus edilizi per raggiungere l'obiettivo manca "solo" il 6,9% bastano . 84,8 miliardi la stima degli investimenti necessari che genereranno oltre 1,3 milioni di posti di lavoro e 4,68 milioni di tonnellate di CO2 risparmiate. Costo medio per unità immobiliare abitativa "energivora": 28mila euro
Associazione

Solo spesa danni da alluvioni supera i 3,3 miliardi di euro

Circoscrivendo i dati relativi ad alluvioni e dissesto idrogeologico collegabili ai cambiamento climatici, si rileva come solo quest’anno gli eventi gravi sono stati ben 19 e le vittime 25; tra queste si ricorda l’alluvione che colpì il 18 novembre la Sardegna con un gravissimo bilancio in termini di vite umane, complessivamente si sono avuti 17 morti e un disperso, oltre ad alcuni feriti e diverse centinaia di sfollati