Il ristorante Vespero e la nuova pergola fotovoltaica E-Twist

La pergola fotovoltaica E-Twist di Gibus per il ristorante Vespero di Salivoli, vicino a Piombino. L'elettricità prodotta viene usata direttamente in loco

Hotel Viu Milan: ospitalità e trasparenza

Firmato da Architects Arassociati Studio in collaborazione con Nicola Galizia, il progetto per l’Hotel Viu Milan, nel centro cittadino, è caratterizzato dal prospetto in vetro elaborato con lo specifico servizio di ‘coating on demand’ proposto da AGC
serramenti in legno

Tipica architettura mediterranea in Classe A+ su terrazza naturale con vista...

Massima attenzione nell’uso di materiali di origine naturale e sostenibilità: sono questi gli elementi chiave che hanno consentito l'ottenimento della certificazione in Classe A+ ad alta efficienza energetica. Le ampie vetrate delle finestre Navello, costruite rigorosamente su misura senza l'impiego di sostanze nocive e con elevati livelli di finitura, ne hanno completano il diaframma trasparente con l’esterno
In opera

Il cancello scorrevole per una casa sicura e protetta

Wisniowski ha partecipato ad un progetto di architettura moderna: il cancello scorrevole diventa strumento di protezione e di stile

Ciudalcampo, Madrid: la nuova pergola per la ‘Casa Particolare’

La pergola Kedry Prime di KE è stata scelta per la villa a Ciudalcampo, zona residenziale a breve distanza da Madrid

Kramp Italia e il suo nuovo magazzino

Hörmann ha partecipato al progetto per il nuovo magazzino del centro direzionale e logistico di Kramp Italia, a Reggio Emilia

Il Torrione degli Spagnoli e le sue rinnovate aperture

Secco Sistemi ha partecipato al progetto di restauro per il Torrione degli Spagnoli a Carpi, conosciuto da tutti come il Castello
applicazione

Pigmento® rosso terra per la facciata l’hotel NH Bologna De La...

Intervento di recladding in facciata con rivestimento in zinco titanio
vetrazione

16.800 mq di vetro AGC a controllo solare per il nuovo...

L’edificio sorge nel nuovo centro amministrativo e business della capitale del Kazakistan ed è stato disegnato per rappresentare in maniera chiara ed importante i valori chiave del brand: fiducia attraverso trasparenza e solidità.
controllo accessi

Kazakistan – Astana EXPO 2017. È CAME il sistema tecnologico di...

Gli accessi pedonali del polo espositivo di Astana sono controllati da 56 tornelli automatici XVia e da 4 tornelli a battente Saloon, appositamente installati per gestire l’ingresso dei visitatori diversamente abili. Sono presenti, inoltre, 11 tornelli a tripode Twister per l’accesso agli uffici degli organizzatori e al centro logistico. Completa la fornitura anche un sistema di gestione automatica dei parcheggi per l’accesso di abbonati, visitatori, operatori e VIP