azienda
Innovazione, efficienza, qualità: “dentro” il mondo Fischer
Un Gruppo industriale nato dall’ingegnosa invenzione di un tassello divenuta, in Italia, sinonimo di fissaggio; la ridefinizione di un principio centrato sul coinvolgimento dei collaboratori come base competitiva; una holding multinazionale costantemente proiettata al futuro e che fa “scuola” incentivando e premiando le nuove generazioni più creative. “Pensiamo in termini di generazioni e non di cifre trimestrali” precisa il professor Klaus Fischer lasciando poi che sia la constatazione diretta dei fatti a dimostrare come
esclusiva
Doppio canale sanzionatorio per violazione “marcatura CE”
La liceità della doppia sanzione - amministrativa e penale - connessi alla violazione sulla “marcatura CE” dei prodotti da costruzione, previsto dall’ordinamento italiano alla luce dei criteri enunciati dalla Corte Europea dei diritti dell’Uomo e da una recente sentenza Corte di Cassazione PenaleLombardia, in vigore i più restrittivi limiti di trasmittanza previsti per...
Un rinnovo della proroga sarebbe un torto nei confronti delle aziende serramentistiche che "hanno fatto uno sforzo per adeguarsi ai requisiti prestazionali approvati con decreto 6480/2015"; con questa motivazione e la necessità di non rischiare di compromettere la credibilità delle misure stabilite è stata rifiutata la richiesta di ulteriore proroga avanzata da UNICMI
Esclusiva
Marcatura CE prodotti da costruzioni e la sentenza che ha condannato...
Con la Sentenza della Corte di Giustizia UE che ha condannato la Repubblica federale di Germania, si è “fatta giustizia” non soltanto di “regole di costruzione” nazionali per “prodotti” marcati CE ma anche – sul piano generale dei principi che qui più interessa - di tutta una serie di equivoci che sono molto diffusi e persistenti a livello nazionale, in ambienti tecnico-normativi e presso vasti settore industriali, pure italiani
ecobonus
Rimodulazione ecobonus per i serramenti al 50 %. Conseguenze (possibili) e...
Le note di accompagnamento alla Legge di Bilancio 2018 che ha rimodulato l' ecobonus per i serramenti al 50 % forniscono concreti elementi di riflessione che inseriti nel più ampio quadro delle misure incentivanti esistenti per gli interventi in edilizia rende evidente la rafforzata volontà di spostarne i vantaggi agli edifici condominiali spostamento che richiede precise competenze specialistiche per quanto riguarda scelta e posa dei serramenti.
azienda
Saint-Gobain chiude vendita di Verallia Italia ai fondi gestione per oltre...
La vendita di Verallia segna un passo decisivo nella strategia di Saint-Gobain volta a rifocalizzare il proprio business in termini di sviluppo, produzione e commercializzazione di nuove generazioni di materiali per l’edilizia moderna
azienda
Gruppo Saint-Gobain e la citta di Pisa. 126 anni di sodalizio...
Il centenario sodalizio che lega la comunità locale e la Saint-Gobain Glass di Pisa ha attraversato sia i periodi di grande crescita economica che due guerre che hanno portato addirittura alla distruzione quasi totale della citta e dello stabilimento.
Pagamenti
Più rischio insolvenza da distribuzione ed edilizia specializzata
La quota delle imprese edili con una bassa rischiosità è letteralmente crollata, passando dal 9,16% del 2008 al 1,39% di fine 2012
esclusiva