mercato

Andamento tecnologie lavorazione legno: precipitano ordinativi

I dati relativi al primo trimestre 2020 diffusi da Acimall indicano un calo generalizzato degli ordini di macchine e utensili per la lavorazione del legno, una contrazione a due cifre che ha visto coinvolti, pur con qualche piccolo sfasamento temporale, i mercati di tutto il mondo
associazione

Trend vetro piano: la pandemia arresta la crescita. Atteso rimbalzo nel...

Principale settore d’impiego sempre l’edilizia (finestre, facciate e partizioni interne), che assorbe tra il 60% e il 65% delle vendite, seguito dall’arredamento, che include anche l’arredo-bagno e i mobili per ufficio, che assorbe tra il 20 e il 25% del fatturato
incentivi

Interventi Ecobonus, cambia (in peggio) il più diffuso

Per la differenza di un centinaio di pratiche i serramenti perdono lo storico primato dell’intervento più utilizzato a favore della sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale, determinando così un drastico peggioramento del bilancio tra costi e benefici

Trafilerie acciaio: nel 2020 fatturato e utile in calo. Ma recupero...

A rilevarlo l’analisi di siderweb basata sui numeri contenuti in Bilanci d’Acciaio 2021, presentata nell'ambito del convegno "Trafilerie: quali prospettive per il 2022?”
Credito

Valore fondo di garanzia Pmi supera i 251 miliardi di euro

Crescono inoltre a 25,7 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti in procedura semplificata, a fronte di 5.640 richieste di Garanzia gestite ed emesse tutte entro 48 ore dalla ricezione attraverso la piattaforma digitale
Associazione

Mercato italiano del serramento in PVC: + 16,8% nel 2022

Lo scorso anno le 10 aziende che forniscono i dati , e che insieme rappresentano gran parte del mercato di riferimento, avrebbero immesso nel mercato nazionale oltre 16,6 milioni di metri lineari di telaio per finestre in PVC che equivalgono a circa 2,7 milioni di unità finestra campione
compravendite

Acquisto abitazioni semindipendenti e indipendenti ancora in aumento

Abitazioni semindipendenti o indipendenti che secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa avrebbero raggiunto il 20% delle preferenze.A confermarsi come tipologia più compravenduta sempre quella del trilocale (34,9%)
associazione

Forte rimbalzo mercato tecnologie lavorazione legno

+58% per gli ordinativi e + 87,8% per la domanda. I dati rilevati da Acimall nel 1° trimestre sembrano indicare un punto di svolta rispetto a un 2020 che anche per questo settore verrà ricordato come uno dei periodi più difficili in assoluto
incentivi

Super Ecobonus 110%. Superati i 31 miliardi di valore degli investimenti

In poco più di 7 mesi i dati raccolti da ENEA indicano in oltre 31 miliardi gli investimenti complessivamente attivati dal Superbonus e dagli altri eco incentivi con un conseguente onere di 34 miliardi a carico dello Stato. Come nelle attese il report al 31 gennaio indica un generalizzato rallentamento del trend di crescita dello strumento agevolativo
azienda

Siderurgica Investimenti-Gruppo Alfa Acciai chiude bilancio in decisa crescita

Ricavi delle vendite saliti a 1,250 miliardi di euro; produzione acciaio a 1.800 tonnellate; Ebda a 65 milioni di euro (raddoppiato rispetto al 2019); utile netto a 30 milioni di euro; patrimonio netto a 367 milioni di euro. Questi i principali dati consolidati del bilancio 2021 resi noti all’assemblea degli azionisti del Gruppo leader in italiana nella produzione di tondino per cemento armato